
Alcuni giorni fa è stata scattata la foto d’interni più grande di sempre, realizzata nella biblioteca del monastero di Strahov a Praga. La foto è composta da 2.947 immagini diverse, per un totale di 283Gb di peso e 40 gigapixel di dimensioni. Si tratta del ritratto a 360 gradi più grande mai realizzato, che ha visto il fotografo Jeffrey Martin lavorare per diversi giorni al fine di catturare tutte le immagini.
[via]
Emorragia di utenti per MySpace

Quello che una volta era il social network più diffuso, ancor prima di Facebook e di Twitter, ora sta perdendo tantissimo terreno. Stiamo parlando di MySpace, nato come social network musicale per artisti emergenti, che in un solo mese ha perso 10 milioni di utenti unici, passando da 73 milioni a 63 milioni. Solo un anno fa, gli utenti unici erano 95 milioni. MySpace sta attraversando il momento più difficile della sua storia, dato che non riesce a reggere il confronto proprio con Facebook. Ora la proprietaria News Corporation ha intenzione di vendere il portale, dopo aver trasformato radicalmente la natura del sito (ora è possibile avere accesso a vari contenuti streaming) e la sua interfaccia.
[via]
Quadricottero che si interfaccia con il Kinect
Il Robust Robotics Group del MIT sfruttando l’algoritmo SLAM (Simultaneous Localization And Mapping) dell’University of Washington ha realizzato un quadricottero in grado di leggere in tempo reale i dati inviati dai sensori del Kinect di Microsoft. L’utente può quindi controllare indirettamente l’apparecchio, tramite movimenti del corpo. L’idea potrebbe portare una ventata di novità nel campo della robotica senza equipaggio.
[via]
Nasce Google+1
Google ha introdotto un nuovo tasto “social”, denominato “+1″. con il quale è possibile condividere link e risultati di ricerca con i propri amici. Questo tasto +1 permette agli utenti Google di segnalare i siti più interessanti emersi da una ricerca e tale segnalazione viene integrata nei social network preferiti utilizzati dall’utente. In questo modo, il sito verrà condiviso con tutti gli amici del social network selezionato. Logicamente, effettuando una ricerca, avremo la possibilità di visualizzare anche quanti +1 ha ricevuto un determinato sito dai nostri amici, in modo da sapere subito qual è il risultato più consigliato.
(fonte iphoneitalia.com)
Nessun commento:
Posta un commento