martedì 12 aprile 2011

Motorola XOOM, il tablet Android 3.0

È un altro dei tanti regali del CES 2011 che si conclude ufficialmente oggi. Si tratta del nuovo tablet di Motorola, lo XOOM, il primo dotato del nuovo sistema operativo Android 3.0 Honeycomb, ottimizzato per i tablet dato c he, come spesso abbiamo detto, Froyo e Gingerbread non lo sono. 


Anche l'azienda americana con le ali ha sposato, come molte altre del resto, la filosofia di Google già da qualche tempo e questo le ha permesso di tornare in auge, certo non con i fati dei primi anni della telefonia mobile, ma con prodotti comunque innovativi e competitivi sul mercato.
E competitivo è questo XOOM che si pone come un altro, l'ennesimo, anti-iPad che cercherà, nel corso del 2011, di togliere spazio all'onnipresente touch screen made in Apple che sta per essere rinnovato, in modo tale che i competitor non sanno ancora contro cosa dovranno competere.
Ricchissime le dotazioni del Motorola che, dotato di processore dual core Nvidia Tegra 2 da 1 GHz, può operare su reti di terza generazione e, come molti dei prodotti visti a Las Vegas, lo potrà fare anche sulle nuove reti 4G LTE (Long Term Evolution) che saranno presto realtà. Il display, di tipo capacitivo, è da 10,1" con risoluzione di 1280 x 800 pixel (16:10), più vicino ad iPad che non ad altri modelli, dato che la grandezza ottimale per un tablet crediamo si attesti sui 10/11", non di meno.
Doppia webcam, quella frontale da 2 megapixel e quella posteriore da 5 megapixel, in grado di realizzare anche video in alta definizione (720p). Non mancano giroscopio, accelerometro, bussola digitale, barometro e sensore di luminosità mentre la memoria interna è di 32 GB, espandibile con schede di tipo microSDHC di ulteriori 32 GB, la RAM è di 1 GB. Connettività USB, Wi-Fi e Bluetooth e jack da 3,5 mm. ne completano l'invidiabile dotazione.
Motorola XOOM arriverà negli USA, con il gestore verizon, nel corso del primo trimestre del 2011 mentre nessuna notizia abbiamo in merito a un suo arrivo anche in Europa. Da quanto vediamo la prima battaglia dei tablet, Apple, BlackBerry, Motorola e Android in genere, si combatterà negli USA ma poi sconfinerà nel resto del mondo, Europa compresa, per la guerra vera e propria.

fonte

Nessun commento:

Posta un commento